dalle 10:00 alle 13:00
Fin dagli anni ‘80 le aziende hanno cercato come comunicare in modo rapido e preciso con i propri Partner commerciali. L’utilizzo degli standard EDI, attraverso reti VAN prima e la grande diffusione dell’xml grazie all’avvento di Internet poi, hanno portato a radicali cambiamenti nello scambio delle informazioni tra aziende configurando nuovi scenari di integrazione. La consapevolezza dei vantaggi dati da un’integrazione efficiente ha portato l’Italia e l’Europa ad emanare diverse leggi che hanno innescato inevitabilmente un circolo virtuoso e quindi la diffusione della digitalizzazione dei processi di business: fattura elettronica verso la pubblica amministrazione e tra privati in Italia, gli standard di integrazione di filiera, le diverse iniziative europee per il procurement (PEPPOL) sono solo alcuni esempi.
Il workshop vuole aiutarci a capire perché è ancora attuale parlare di sistemi EDI, come questo tema si è evoluto negli ultimi decenni e quali sono le prospettive future, qual è il suo legame con la fattura elettronica, cercando di cogliere le enormi potenzialità per le aziende anche in relazione alle normative attuali.
SISTEMI EDI
Come si è evoluto l’EDI dalla sua nascita ad oggi?
Perché è un tema ancora attuale?
Quali sono i settori in cui è più diffuso e come viene adottato?
L’uso dei sistemi EDI all’interno del ciclo passivo.
FATTURA ELETTRONICA B2B
Normativa sulla fattura elettronica
Cosa si prospetta per l’Italia e per l’Europa?
Quali sono i vantaggi di fare fattura elettronica B2B?
Sfruttare lo standard fattura PA per ottimizzare la ricerca delle fatture passive.
FATTURA ELETTRONICA ALLA PA
Cosa si è fatto fino ad oggi?
Confronto con lo scenario europeo.
PROCUREMENT EUROPEO: PEPPOL
Opportunità di un nuovo modello di integrazione.
Partenza a giugno 2016 per la Regione Emilia Romagna.
10:00
Registrazione e Welcome Coffee
A seguire:
13:00
Lunch Buffet
Per motivi organizzativi l’agenda potrebbe subire alcune variazioni
ARCHIVA
Via Spagna 24, Villafranca di Verona
Il Workshop si rivolge a imprenditori, manager, consulenti e professionisti che si occupano di gestire i processi aziendali e su questi temi desiderano accrescere le proprie conoscenze di carattere tecnico-giuridico.
Telefono: 045 288 00 00
Email: eventi@archivagroup.it
#archivaworkshop2016