WORKSHOP
WORKSHOP
dalle 10:00 alle 13:30
Le attività amministrative per loro natura investono trasversalmente tutti i reparti aziendali. In particolare, la gestione del ciclo passivo è un ambito delicato che impatta in modo considerevole sia sull’efficienza che sul volume dei costi dell’azienda, a causa dell’impiego di tempo e risorse in attività non propriamente strategiche: verifica di ordini e DDT, approvazione dei pagamenti, registrazione contabile e archiviazione delle fatture fornitori sono solo alcuni esempi.
La sfida è avere quindi processi snelli ed efficienti, che permettano un abbattimento dei costi interni grazie all’eliminazione delle attività no core, una riduzione dei tempi di lavorazione dei documenti grazie all’automatizzazione dei processi di registrazione e di approvazione delle fatture e un aumento del controllo del processo di pagamento mediante la creazione di workflow specifici. Inoltre, l’utilizzo di strumenti automatici come l’EDI e la fatturazione elettronica impattano in maniera significativa ogni fase del ciclo, dal procurement fino al pagamento, portando le aziende a rimanere competitive in un mercato globalizzato dove chiave di successo è sapersi adattare con rapidità al cambiamento.
Il workshop ha l’obiettivo di far vedere, attraverso specifici casi d’uso, come sia possibile abbattere i costi del processo amministrativo fino al 70% grazie all’automazione del processo di data entry che permette la riduzione dei tempi di gestione e un maggiore controllo nei processi approvativi. Si potrà capire come con l’adozione dell’EDI e della fattura elettronica si possano veramente rendere più rapidi i processi di emissione dell’ordine, di ricezione dei documenti di trasporto e delle fatture, minimizzando gli errori e rendendo disponibili le informazioni in maniera chiara e puntuale.
La digitalizzazione del processo del ciclo passivo
I possibili scenari di integrazione
L’integrazione con l’EDI e la Fattura Elettronica
Pietro Biasibetti
Chief Accounting & Controlling Officer di Manni Group.
L’esperienza di Manni Group: come l’azienda sia riuscita ad ottenere la riduzione dei costi del processo approvativo e di contabilizzazione del ciclo passivo per le principali società del Gruppo mediante un’integrazione multi-ERP.
10:00
Registrazione e Welcome Coffee
10:30
Inizio dei lavori
A seguire:
Domande & Risposte
13:30
Lunch Buffet
Per motivi organizzativi l’agenda potrebbe subire alcune variazioni
ARCHIVA
Via Spagna 24, Villafranca di Verona
Pietro Biasibetti
Chief Accounting & Controlling Officer di Manni Group.
Il Workshop si rivolge a tutte le aziende che si trovano a gestire un elevato volume di documenti fornitori e che vogliono ottimizzare il loro processo di contabilizzazione del ciclo passivo alla luce delle nuove opportunità offerte dalla normativa.
Telefono: 045 288 00 00
Email: eventi@archivagroup.it
#archivaworkshop