Archiva S.r.l. in qualità di Titolare del Trattamento dei Dati Personali, Vi informa con la presente informativa circa il trattamento dei dati personali degli interessati che richiedono, nell’apposita sezione del sito web https://www.archivagroup.it (di seguito, “Sito”), l’iscrizione all’evento.
La presente informativa è resa ai sensi degli artt. 12-14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (di seguito “GDPR”).
Archiva S.r.l. dichiara che l’accesso al sito web e la fornitura di dati personali saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del GDPR e delle normative nazionali applicabili. Attraverso tale informativa gli utenti potranno conoscere, in maniera preventiva, le modalità di trattamento.
Ai sensi delle predette leggi, tali trattamenti saranno improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Vostra riservatezza, i Vostri diritti e libertà.
Titolare del trattamento è Archiva S.r.l., P.Iva 03237470236, con sede in Via Spagna 24, Villafranca, 37069, (VR).
L’elenco completo dei Responsabili del trattamento dei dati personali raccolti è disponibile, previa richiesta scritta al Titolare del Trattamento mediante l’indirizzo di posta elettronica certificata privacy@pec.archivagroup.it (raggiungibile anche da email ordinaria).
Di seguito è indicata la finalità del trattamento dei dati personali, cioè quelli conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione del modulo on-line relativo all’iscrizione all’evento ovvero quelli acquisiti automaticamente mediante la navigazione.
I dati personali sono trattati dal Titolare per la seguente finalità:
Per trattamento dei dati si intende qualsiasi operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, riguardanti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, la comunicazione, la diffusione, l’interconnessione, il blocco, la cancellazione, la distruzione e la selezione dei dati stessi.
I Dati Personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alla predetta finalità, mediante i Data Base, le Piattaforme elettroniche, gestite da Archiva S.r.l. o da terzi nominati responsabili del trattamento (per l’elenco aggiornato l’utente può contattare il Titolare all’indirizzo di posta elettronica privacy@pec.archivagroup.it, raggiungibile anche da email ordinaria) e/o sistemi integrati di natura informatica e/o siti web di titolarità̀ o in uso a Archiva S.r.l..
Il Titolare ha adottato idonee misure di sicurezza per proteggere gli utenti contro il rischio di perdita dei dati raccolti, abuso o alterazione degli stessi. In particolare: ha adottato le misure di sicurezza in conformità alle normative vigenti, utilizza i protocolli protetti di trasmissione dei Dati noti come HTTPS. Inoltre, conserva i dati degli utenti su Server siti nel territorio. I Server sono soggetti a un sistema avanzato e quotidiano di back up e disaster recovery.
I dati comunicati sono conservati per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento della finalità, di cui al precedente 3, per la quale sono trattati, o per un periodo più lungo, fissato in massimo sei mesi, per fini consentiti dalla legge.
I Dati Personali sono trattati principalmente presso la sede del Titolare e/o nei luoghi in cui si trovano i Responsabili esterni, appositamente nominati. Per ulteriori informazioni, gli utenti possono contattare il Titolare tramite email scrivendo all’indirizzo di posta elettronica certificata privacy@pec.archivagroup.it (raggiungibile anche da email ordinaria).
Il conferimento di dati personali è facoltativo, ma obbligatorio affinché Archiva S.r.l. possa soddisfare le esigenze dell’utente. Il conferimento dei Dati Personali avviene mediante la compilazione degli appositi campi nella apposita sezioni del Sito dedicata agli eventi.
Oltre ai Dati Personali conferiti direttamente dagli utenti (quali dati indentificativi e di contatto), in fase di navigazione sul Sito, i sistemi informatici e le procedure software, preposte al funzionamento del Sito stesso, somministrano e/o acquisiscono automaticamente ed indirettamente alcune informazioni che potrebbero costituire dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, i c.d. “cookie” (come meglio di seguito specificato), gli indirizzi “IP”, nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione “URL” delle risorse richieste, l’orario della richiesta al server, la navigazione sul Sito.
I Dati Personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori del Titolare che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, trattano dati ai sensi degli artt. 24 e 29 del GDPR. I Dati Personali potranno essere, altresì, portati a conoscenza dei Responsabili, nominati dal Titolare, come società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto di Archiva S.r.l., ai sensi degli artt. 24 e 29 del GDPR.
I Dati Personali non saranno trasferiti in Paesi extra UE.
La richiesta di partecipazione agli eventi organizzati da Archiva Srl non è consentita ai minori.
Agli interessati sono riconosciuti i diritti di revoca del consenso, accesso, rettifica e cancellazione, limitazione di trattamento e portabilità dei dati di cui agli artt. 7 e da 15 a 21 del GDPR:
Inoltre, ciascun interessato potrà proporre reclamo all’Autorità di Controllo, competente, nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti e le libertà di cui è titolare ai sensi del GDPR, secondo le modalità, ad esempio, indicate alla pagina http://www.garanteprivacy.it.
L’esercizio dei suddetti diritti potrà essere azionato mediante l’invio di specifica comunicazione all’indirizzo di posta elettronica certificata privacy@pec.archivagroup.it (raggiungibile anche da email ordinaria).
I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni salvate in automatico sul tuo computer quando visiti determinate pagine su internet. E’ possibile ricevere cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi presenti sul sito che si sta visitando. Esistono diversi tipi di cookie, raggruppati nelle categorie di cookie tecnici e di profilazione. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio informatico – esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente – a erogare tale servizio. I cookies non sono dannosi per il tuo computer; nei cookies che generiamo non conserviamo informazioni identificative personali, ma usiamo informazioni criptate raccolte per migliorare la tua permanenza sul sito.
I cookie possono svolgere diverse funzioni, come ad esempio permetterti di navigare fra le varie pagine in modo efficiente, ricordando le tue preferenze, e in generale possono migliorare la navigazione dell’utente. Infatti, sono utili per identificare e risolvere errori, oppure per individuare prodotti correlati rilevanti da mostrare al visitatore durante la navigazione. Archiva S.r.l. si riserva inoltre il diritto di usare cookie analitici anonimizzati per raccogliere informazioni sugli utenti del sito, quali ad esempio indirizzo IP, tipo di browser internet e sistema operativo utilizzato e/o pagine web visitate da un utente, per finalità statistiche o di sicurezza. Archiva S.r.l. potrà raccogliere queste informazioni per tracciare l’utilizzo del sito e migliorarne determinati aspetti.
Le norme sulla protezione dei dati personali prevedono che l’utente possa autorizzare l’utilizzo di cookie (“opt-in”) proseguendo nella navigazione dopo aver letto la finestra con l’avviso relativo all’utilizzo dei cookie. L’utente può inoltre disabilitare cookie, già somministrati (“opt- out”). L’opt-out è previsto per i cd. “cookie tecnici” (art. 122 del Codice Privacy), nonché per i cookie che non rientrino tra i “cookie tecnici” (“targeting cookie” e “cookie analytics”) precedentemente accettati (“opt in”) dall’utente (se presenti).
In forza di tale distinzione, l’utente potrà procedere alla disabilitazione e/o cancellazione dei cookie (“opt-out”) mediante le relative impostazioni del proprio browser e alla disabilitazione e/o cancellazione dei singoli cookie non “tecnici” seguendo le istruzioni qui indicate, specifiche per il browser che stai utilizzando:
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. I cookie di profilazione saranno attivati ed utilizzati dal sito esclusivamente nel caso l’utente presti il proprio preventivo consenso a tale utilizzo.
Archiva S.r.l. non è responsabile per le politiche applicate dai siti e/o pagine Social Network collegate o per le informazioni o i contenuti ivi presenti.
Archiva S.r.l., su base volontaria, ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o DPO) che potrà essere contattato a mezzo e-mail all’indirizzo privacy@archivagroup.it.