In Tanzania c’è sempre stata una lotta tra le varie etnie.
Ma quando ai piccoli viene insegnato a leggere e scrivere, avviene una cosa straordinaria: riescono a superare l’odio atavico e giocano insieme!
L’istruzione è quindi alla base della cultura, e la cultura diventa strumento per sconfiggere le guerre.
È con questo ideale che noi di Archiva abbiamo deciso di abbracciare il progetto della Onlus Voci e Volti di Verona, devolvendo la somma destinata ai regali di Natale con l’obiettivo di fare un regalo ancora più grande: costruire la Scuola Primaria del Villaggio Sole di Speranza nella zona Usa River, Nord Tanzania, per i bambini tra i 3 e i 7 anni.
Il Villaggio Sole di Speranza
www.vocievolti.it/service/villaggio-sole-speranza-tanzania
“Se i tuoi progetti hanno come obiettivo un anno,
pianta del riso, 20 anni pianta un albero,
un secolo insegna a degli uomini.”
Molto più che un progetto: sarà un viaggio emozionante da vivere assieme!
Il progetto Napenda Kukua prevede la costruzione della scuola primaria al Villaggio Sole di Speranza nel Nord della Tanzania. La creazione del Villaggio è un bellissimo progetto che sta venendo realizzato dal 2013, e che a piccoli passi sta diventando il punto di riferimento per tutti i bambini di Usa River e villaggi limitrofi.
La scuola è la tappa fondamentale per donare davvero ai bambini Speranza e Futuro nella loro terra… senza l’istruzione primaria dove potrebbero arrivare?
Nella Sun of Hope Primary School si riuniranno i bambini che già vivono nella casa del Villaggio Sole di Speranza, e tanti altri bambini che arrivano dai villaggi vicini.
La Scuola sarà situata a sinistra della casa dei bambini e si svilupperà su 2 piani, ciascuno con 8 aule didattiche, relativi servizi igienici e uffici, e avrà lo spazio necessario per garantire il gioco e la ricreazione.
STATO ATTUALE DEL PROGETTO
Concluso e realizzato
LUOGO
Usa River, Arusha, Nord Tanzania
OBIETTIVI
IN COLLABORAZIONE CON
Holy Spirit Sisters (Rauja, Tanzania)
Baby Matt è la mascotte simbolo del progetto.
Ogni Baby Matt vale 5 €.
OBIETTIVO DEL VIAGGIO
Baby Matt necessari
per la realizzazione dell’intera scuola.
Baby Matt donati
dal 24 settembre 2017
Puoi far parte anche tu di tutto questo!
NELSON MANDELA
Il Villaggio è progetto che nasce per dare una casa e assistenza ai bambini più poveri della zona di Usa River, periferia est della città di Arusha, nord Tanzania. Dal 1° febbraio 2013, molti sono stati gli obiettivi raggiunti che hanno dato a questi bambini la speranza in un futuro migliore.
11/01/2021
LA PRIMA CAMPANELLA ALLA SCUOLA PRIMARIA
La campanella della “Scuola Primaria” presso il Villaggio Sole di Speranza è suonata e finalmente tutti i bambini tra i 3 e i 7 hanno fatto il loro ingresso.
Dal 2021, 350 bambini potranno frequentare la scuola e realizzare il sogno di imparare a leggere e scrivere.
La scuola è la tappa fondamentale per donare ai bambini Speranza e Futuro nella loro terra.
26/06/2020
TERMINATA ANCHE LA SCUOLA PRIMARIA
La “Scuola Primaria” presso il Villaggio Sole di Speranza è stata costruita. La campanella potrà ora suonare per circa 350 bambini che potranno imparare a leggere e a scrivere. Insieme alle altre strutture presenti nel villaggio, i bambini potranno imparare le basi per coltivare la terra e per i lavori manuali, per potersi garantire un futuro sereno nella loro terra madre.
La scuola si sviluppa su due piani, ciascuno con otto aule didattiche, per accogliere i bambini tra i 3 e i 7 anni e la sua realizzazione è stata resa possibile grazie alle preziose braccia dei lavoratori locali e alle numerose donazioni ricevute.
08/07/2019
LA NURSERY SCHOOL È FINITA
La costruzione della “Nursery School” presso il Villaggio Sole di Speranza è stata un’avventura che ha richiesto numerosi sforzi. Le nuove norme governative non hanno permesso la costruzione di una scuola dell’infanzia all’interno della scuola famiglia, e quindi il rischio era quello che i bambini fossero portati via. Ma grazie all’aiuto di amici tedeschi ed americani e la “Campagna Pasquale” tramite la vendita delle uova di Pasqua messe a disposizione ad un prezzo politico dalla Socado di Villafranca, è stata possibile la raccolta dei fondi che insieme alle mani dei volontari hanno permesso il raggiungimento di questo importante traguardo!
02/06/2018
INAUGURAZIONE DELLA CASA DELLE EDUCATRICI
In questa casa vivranno le persone che sono chiamate a gestire tutto il progetto: suore ed educatrici. In particolar modo, qui sarà accolta la comunità di suore Holy Spirit. Attualmente la comunità è composta da Sister Teresia, Sister Martha e, in supporto quando necessario, Sister Sophia, ma essa è destinata a divenire molto più numerosa. In base alle diverse competenze e caratteristiche, ogni suora avrà il suo compito: dall’educazione dei bambini (assieme alle “dada”, le educatrici) alla gestione pratica della casa di accoglienza, dall’insegnamento all’interno della futura scuola primaria al management dell’intero istituto, fino all’accoglienza e assistenza degli ospiti dell’ostello.
Estate 2016
INAUGURAZIONE DELL’OSTELLO PER VOLONTARI E TURISTI SOLIDALI
La creazione di un ostello è stata voluta per raggiungere e sviluppare il progetto del Villaggio Sole di Speranza. Esso è stato utilizzato per la prima volta e inaugurato nell’estate del 2016, dai primi volontari che hanno permesso la nascita del progetto di accoglienza. È realizzato per accogliere volontari e viaggiatori di turismo solidale. I volontari arrivano dall’estero con il desiderio di conoscere un mondo nuovo, l’Africa, e di donarsi ai bambini del Villaggio mediante periodi di servizio più o meno lunghi.
21/02/2016
INAUGURAZIONE DELLA CASA DEI BAMBINI
La casa dei bambini è il cuore del progetto, e può arrivare ad ospitare fino a 60 bambini. La festa di inaugurazione è avvenuta il 21 febbraio 2015, con i volontari italiani presenti in rappresentanza di tutti i sostenitori, e i primi bambini accolti alla casa. Essa accoglie attualmente circa 30 bambini tra i 3 e i 7 anni, provenienti da famiglie molto povere che non possono garantire loro il minimo indispensabile negli anni più delicati e importanti della crescita.
Gennaio 2015
CREAZIONE DELLO SLOWFOOD GARDEN
Una parte fondamentale del progetto Villaggio Sole di Speranza è stata la creazione di un orto didattico, realizzato grazie alla collaborazione con l’associazione Slowfood, organismo che a livello mondiale si occupa di ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce e in armonia con ambiente ed ecosistemi. L’orto didattico è un’attività educativa per i bambini, che possono apprendere nuove competenze tecniche, ed è anche una fonte di sostentamento sano per gli abitanti del villaggio.
Tu ci credi nell’amore a distanza?
Sì, puoi crederci. È quello tra te e i bambini africani.
Dei bambini che hanno un nome, un volto, una storia, e soprattutto tanto bisogno di te.
SOSTEGNO A DISTANZA
È dal 2002 che molti di Voi sostengono i nostri bambini ed i nostri progetti donando una quota annuale di 300 euro! Sono 0,823 centesimi al giorno, quindi nemmeno il costo di un caffè o di un quotidiano, ma sono 0,823 centesimi che ci permetteranno di continuare a sognare.
“Pensa, credi, sogna e osa.” ci insegna Walt Disney! Ed è esattamente quello che noi volontari facciamo:
Quindi Asante sana (grazie 1000) per il vostro continuo sostegno e… avanti nuovi sostenitori!