WEBINAR / GRATUITO
WEBINAR / GRATUITO
dalle 10:00 alle 11:45
Portare a terra i vantaggi del PNRR significa anche prevedere come le nuove tecnologie digitali (e digitalizzate), che entreranno nelle nostre aziende, impatteranno sui processi di tutti i dipartimenti, non ultimo quello Finance.
Parliamo di numeri, perché se ne sono “sparati” tanti. Dei 235 mld globali, 40,7 sono destinati alla Missione 1 (M1) che tratta di digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura. All’interno della M1 13,97 mld sono dedicati alla digitalizzazione del sistema produttivo, tra cui nuovi cespiti, e solo 0,75 mld su investimenti ad alto contenuto tecnologico come, ad esempio, l’RPA o l’Intelligenza Artificiale.
Si prospetta quindi un arricchimento del parco tecnologico e digitale lato produzione, ma come parleranno tra loro queste tecnologie? E come ricondurremo tutte le informazioni e i dati che ci arriveranno da tali tecnologie per incanalarli in un controllo di gestione troppo spesso attore ex-post delle scelte tecnologiche?
Con l’intervento del Prof. Santacroce approfondiremo i temi legati non solo alla normativa ma ad una visione dei possibili effetti del piano. Approfondiremo con Luca Littamè, CEO di Maxwell Consulting e Marco Raja, CEO di RobotIQE, le tematiche legate alla reingegnerizzazione dei processi e il concetto di Intelligent Automation con casi specifici in ambito Finance per il ciclo passivo.
Capiremo infine con OBM, quali iniziative di finanza agevolata si possono programmare per cogliere appieno tutte le possibilità che lo Stato mette a disposizione.
10:00
Benvenuto
presentazione del webinar a cura di Efrem Rossi
10:05
PNRR, che futuro ha disegnato lo Stato?
a cura di Benedetto Santacroce
10:25
Riformare i processi
a cura di Luca Littamè
10:35
Intelligent Automation
a cura di Marco Raja
10:45
Automatizzare l’Ordine di Acquisto e Registrazione fatture passive estere
a cura di Lorenzo Laiti
11:05
Cogliere le opportunità, esempi di finanza agevolata
a cura di Stefano Bardi
11:25
Sessione Domande & Risposte
Telefono: 045 288 00 00
Email: eventi@archivagroup.it
#archivaeventi
#archivadigital