COMPLIANCE NORMATIVA
PERMETTE L’ESIBIZIONE CERTIFICATA ON-LINE DEI DOCUMENTI INFORMATICI CONSERVATI GIÀ ADEGUATI ALLE NUOVE REGOLE TECNICHE SULLA CONSERVAZIONE DIGITALE.
QUALITÀ E SICUREZZA
GARANTISCE INTEGRITÀ, SICUREZZA E DISPONIBILITÀ DEI DATI ATTRAVERSO UN INFORMATION SECURITY MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATO ISO 27001.
MENO OBBLIGHI
ELIMINA LA NECESSITÀ DI GESTIRE COPIE DI CD E DI SUPPORTI OTTICI E DI VERIFICARE PERIODICAMENTE LA LORO EFFETTIVA LEGGIBILITÀ.
Mediante la conservazione digitale dei documenti informatici secondo quanto previsto dalle nuove Regole tecniche.
Mediante ila tracciabilità degli accessi e un sistema sicuro per la gestione delle autorizzazioni.
Mediante la delega ad Archiva della responsabilità della custodia per il periodo richiesto dalla legge.
Mediante un datacenter di proprietà con disaster recovery geografico entrambi certificati ISO:27001.
Archiva adotta una politica di Qualità e Sicurezza quale impegno della Direzione al fine di ottenere i migliori risultati in termini di qualità e conservazione nel tempo. Per questo è il primo operatore certificato ISO 27001 non solo per il servizio erogato, ma anche per la produzione di software.
Lo Standard ISO 27001:2013 è una norma internazionale che fornisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni, in particolare per gli aspetti della sicurezza fisica, logica ed organizzativa. L’obiettivo è quello di proteggere i dati e le informazioni da minacce di ogni tipo, al fine di assicurarne l’integrità, la riservatezza e la disponibilità, e fornire i requisiti per adottare un adeguato sistema di gestione della sicurezza delle informazioni finalizzato ad una corretta gestione dei dati sensibili dell’azienda.
La tecnologia utilizzata da Archiva per l’Esibizione a Norma on line consente alle organizzazioni di soddisfare severe norme di conservazione dei record quali SEC Rule 17-4 (operatori indipendenti), HIPAA (settore sanitario), Sarbanes-Oxley (società per azioni), 21 CFR Part 11 (scienze biologiche) e DOD 5015.2 (amministrazione pubblica).
Il servizio EAN permette al Cliente di definire quali documenti, intesi come famiglia omogenea distinta per tipologia, debbano essere predisposti per l’Esibizione a Norma attraverso uno degli strumenti messi a disposizione da Archiva, ossia Requiro o Archiva Web Service.
Tale predisposizione consiste nel registrare i documenti sostitutivi su apposite unità di storage dotate di tecnologia certificata WORM (Write Once Read Many) atte all’Esibizione a Norma on line per le quali la disponibilità, la sicurezza e l’integrità dei dati sono garantite per 10 anni. Il servizio si avvale di un sistema di Disaster Recovery geografico che prevede che il dato oggetto di Esibizione a Norma sia memorizzato in triplice copia in dispositivi indipendenti tra loro. Gli storage utilizzano tecnologie raid-6 a doppia parità.