01 Mar Fattura Elettronica: nuova proroga per aderire al Servizio di Consultazione
Fattura elettronica: proroga del servizio di consultazione al 30 giugno 2021 con il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate...
Fattura elettronica: proroga del servizio di consultazione al 30 giugno 2021 con il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate...
Il 28 febbraio 2021 è la data ultima per aderire al Servizio di Consultazione delle Fatture Elettroniche dell'Agenzia delle Entrate....
La Digital Transformation secondo Archiva come proposta di crescita e valore aggiunto per le aziende. Essere digital non è più un'opzione....
Archiva è stata classificata tra le PMI in crescita nel 2019, con un incremento del 17,06%. La classifica riportata dall'Arena evidenzia come il 64% delle PMI abbiano riportato una crescita significativa nel 2019, che nella maggior parte dei casi si è interrotta nel 2020 a...
Ogni tanto il mondo ci mette alla prova ed è in questi momenti che si superano i propri limiti, che si cresce e si diventa migliori....
Anche quest’anno Archiva ha deciso di abbracciare il progetto della Onlus Voci e Volti di Verona, devolvendo la somma destinata ai doni di Natale per il progetto “Vitabu for Mamba…. Libri per Mamba”. ...
Archiva ha organizzato per il mese di dicembre, in collaborazione con alcuni Partner strategici ed entità che fanno parte del gruppo, un ricco calendario di webinar formativi gratuiti dedicato alle aziende e a tutti i professionisti....
Archiva ha organizzato per il mese di novembre, in collaborazione con alcuni Partner strategici un ricco calendario di webinar formativi gratuiti dedicato alle aziende e a tutti i professionisti....
Archiva Welcome è il nuovo servizio di Digital Management in cloud che permette la digitalizzazione del processo di registrazione e accoglienza dei visitatori in azienda, consentendo un’efficace gestione delle visite e della documentazione necessaria in conformità alle normative di Privacy, Sicurezza e Salute....
Realvalue Consulting e Pegasystems insieme per sviluppare progetti di Digital Transformation. In occasione dell’evento online Pega Evolve Forum Italia abbiamo posto alcune domande a Luca Lancellotti, CEO di Realvalue Consulting....
L’utilizzo facoltativo del nuovo formato XML per la fattura elettronica è possibile dal 1° ottobre 2020 fino a fine anno...
Le «Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici» pubblicate l’11 settembre 2020 sul sito AgID e in vigore dal 12 settembre contengono una novità di assoluto rilievo: la responsabilità giuridica generale sui processi di conservazione è sempre in capo al responsabile della...
Archiva ha organizzato mercoledì 16 settembre un esclusivo evento online dal titolo "Digital Disruption: Ruoli, Regole e Responsabilità" con la collaborazione di Maxwell Consulting....
La ripresa post-lockdown porta con sé la rinascita delle attività lavorative e alcune novità fiscali sulle quali si è posto l’accento in questo ultimo periodo. Nel mese di giugno, le principali news dal mondo fiscale e di fatturazione elettronica sono state...
Archiva, da anni sostiene l’associazione Voci e Volti Onlus per il progetto Napenda Kukua…vorrei studiare! Questo progetto nasce con la volontà di costruire il Villaggio Sole di Speranza ad Usa River in Tanzania, per permettere ai bambini della zona di avere accesso all’istruzione, garantendo così...
Nelle cessioni intracomunitarie,la fattura di vendita, unita al CMR firmato dal trasportatore e dal cessionario, alla documentazione bancaria che attesta il pagamento della merce, alla dichiarazione del cessionario di ricevimento dei beni, oltre alla corretta presentazione degli Intrastat può costituire la prova del trasporto intraUE....
L’Agenzia delle Entrate decide per l’utilizzo facoltativo del nuovo formato XML per la fattura elettronica dal 1° ottobre 2020 fino a fine anno, facendo scattare l’obbligatorietà dal 1° gennaio 2021. ...
Scade oggi 20 aprile il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulla fattura elettronica. Ma tutti i contribuenti sono coinvolti? Il decreto liquidità approvato l’8 aprile scorso ha cambiato le scadenze dell’imposta di bollo, permettendo il pagamento semestrale per importi che non superano i 250€. Il...