17 Dic Quali sono i dati da inserire nel CMR?
Scritto il 17 Dicembre, 2019
in
In base al capitolo III art. 6 della Convenzione CMR sul trasporto su strada delle merci, il contratto di consegna CMR deve essere compilato includendo obbligatoriamente le seguenti indicazioni:
- luogo e data di emissione;
- dati del mittente (nominativo ed indirizzo);
- dati del vettore (nominativo ed indirizzo);
- dati del destinatario (nominativo ed indirizzo);
- specifiche dell’indirizzo di ricevimento merce e destinazione prevista per la riconsegna, nel caso questa sia diversa dal destinatario;
- natura, quantità e peso degli oggetti trasportati (numero dei colli ed eventuali contrassegni particolari);
- specifiche su chi deve sostenere le spese di trasporto (se pagato in partenza o a destino, preferibilmente utilizzando le rese codificate nell’Incoterms);
- indicazione e classificazione dell’eventuale merce pericolosa secondo A.D.R. (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose);
- dati di immatricolazione del mezzo;
- eventuali punti obbligatori a livello doganale.
Oltre a queste, nella compilazione della lettera di vettura CMR è possibile anche fornire ulteriori informazioni facoltative, come:
- divieto di trasbordo;
- spese che il mittente prende a suo carico;
- importo del rimborso da riscuotere alla riconsegna della merce;
- valore dichiarato della merce e somma che rappresenta l’interesse speciale alla riconsegna (attribuito dal mittente);
- istruzioni del mittente al vettore relativamente all’assicurazione della merce;
- termine entro il quale il trasporto deve essere eseguito;
- elenco dei documenti consegnati al vettore.
I soggetti coinvolti possono comunque indicare sulla lettera di vettura qualunque altra indicazione considerata utile.
Ultimo aggiornamento: Dicembre 19, 2019
664
Totale 0 Voti:
0