20 Dic Cos’è una fattura elettronica semplificata?
Scritto il 20 Dicembre, 2018
in
Si tratta di una fattura di ammontare complessivo non superiore a 100 euro, nonché la fattura rettificativa di cui all’articolo 26, e può essere emessa in modalità semplificata recando, come previsto dall’articolo 21, almeno i dati minimi obbligatori, cioé:
- gli estremi identificativi del fornitore e del cliente;
- il numero e la data della fattura;
- la descrizione della natura, quantità e qualità del bene ceduto o del servizio prestato;
- l’imponibile, l’aliquota e IVA.
La fattura semplificata non può essere emessa per le seguenti tipologie di operazioni:
- cessioni intracomunitarie di cui all’articolo 41 del decreto-legge 30 agosto 1993, n. 331, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427;
- operazioni di cui all’articolo 21, comma 6-bis, lettera a).
Ultimo aggiornamento: Gennaio 2, 2019
773
Totale 0 Voti:
0