17 Dic Cos’è il CMR?
Il CMR (Convention des Marchandises par Route) è una convenzione internazionale sul “trasporto internazionale su strada”, stipulato a Ginevra il 19 maggio 1956; l’art. 1 della Legge 6 dicembre 1960 n° 1621 riferisce che:
“La presente Convenzione si applica ad ogni contratto per il trasporto a titolo oneroso di merci su strada per mezzo di veicoli, quando il luogo di carico della merce e il luogo previsto per la riconsegna indicati nel contratto sono situati in due Paesi diversi, di cui almeno uno sia parte della Convenzione, indipendentemente dal domicilio e dalla cittadinanza delle parti”.
È un documento che prova l’avvenuta presa in consegna delle merci e del loro stato da parte del vettore e rappresenta il contratto di trasporto internazionale; viene emesso dal mittente o dallo spedizioniere su richiesta del vettore e, grazie ad un protocollo introdotto il 27 maggio 2008, è consentito l’utilizzo di una nota di consegna in formato elettronico.
Ultimo aggiornamento: Dicembre 19, 2019