14 Gen Come si emette una fattura elettronica differita?
Scritto il 14 Gennaio, 2019
in
L’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica non ha modificato le disposizioni di cui all’articolo 21, comma 4, del d.P.R. n. 633/72 e quindi, secondo la norma, si può emettere una fattura entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione di cessione di beni o prestazioni di servizi.
Per esempio, per operazioni di cessione di beni effettuate il 17 gennaio 2019, l’operatore IVA residente o stabilito potrà emettere una fattura elettronica “differita” il 13 febbraio 2019, avendo cura di:
- emettere al momento della cessione (17 gennaio), un DDT o altro documento equipollente (con le caratteristiche stabilite dal d.P.R. n. 472/96) che accompagni la merce;
- datare la fattura elettronica con la data del 13 febbraio 2019, indicandovi i riferimenti del documento o dei documenti di trasporto (numero e data);
- far concorrere l’IVA alla liquidazione del mese di gennaio.
Ultimo aggiornamento: Febbraio 12, 2019
831
Totale 0 Voti:
0