29 Lug Chi è esonerato dalla trasmissione telematica dei corrispettivi?
Scritto il 29 Luglio, 2019
in
Gli esoneri possono essere di due tipologie: a regime o a tempo
Le esclusioni a regime prevedono tre categorie di operazioni:
- Operazioni non soggette all’obbligo di certificazione dei corrispettivi;
- Prestazioni di trasporto pubblico collettivo di persone e di veicoli e bagagli al seguito, con qualunque mezzo esercitato, per le quali il biglietto assolve alla funzione di certificazione fiscale;
- Operazioni effettuate a bordo di navi, aerei o terni nel corso di un trasporto internazionale.
Le esclusioni a tempo hanno validità fino al 31 dicembre 2019, per le operazioni effettuate in via “marginale” rispetto a:
- Quelle esonerate all’obbligo di certificazione dei corrispettivi
- Quelle legate al trasporto pubblico
- Quelle soggette agli obblighi di fatturazione
Le operazioni considerate “marginali” sono quelle per le quali i compensi o ricavi non superano l’1% del volume d’affari dell’anno precedente.
L’esonero dall’obbligo sopraindicato non implica che le aziende esonerate non possano comunque optare per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.
Ultimo aggiornamento: Luglio 29, 2019
789
Totale 0 Voti:
0