03 Mag Che implicazioni ha il Regolamento GDPR per i titolari del trattamento?
Scritto il 03 Maggio, 2019
in
Il Titolare del trattamento è responsabile giuridicamente dell’ottemperanza degli obblighi previsti dal Regolamento, in particolare è tenuto ad:
- adottare delle misure tecniche e organizzative adeguate per garantire, sin dalla fase della progettazione, la tutela dei diritti dell’interessato (privacy by design) e per garantire che i dati non siano persi, alterati, distrutti o comunque trattati illecitamente;
- garantire che i dati vengano trattati in modo lecito corretto, e trasparente nei confronti dell’interessato;
- distinguere i casi in cui è richiesto il previo consenso dell’interessato per eseguire un trattamento rispetto a quelli per cui tale condizione non è richiesta;
- dimostrare che il consenso è stato effettivamente prestato per i trattamenti per i quali è necessario raccoglierlo;
- adottare tutte le misure per fornire all’interessato le informazioni relative ai trattamenti gestiti dalla propria organizzazione, in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro;
- agevolare l’esercizio dei diritti da parte dell’interessato e, in particolare, fornire un riscontro alla richiesta del medesimo senza ingiustificato ritardo e comunque entro un mese dal ricevimento della medesima;
- fornire una completa informativa all’interessato;
- istruire tutti coloro che siano autorizzati ad accedere ai dati personali;
- redigere il Registro dei trattamenti;
- documentare le violazione dei dati personali, comprese le circostanze a essa relative, le sue conseguenze e i provvedimenti adottati per porvi rimedio.
Ultimo aggiornamento: Agosto 27, 2019
327
Totale 0 Voti:
0