
24 Gen Come orientarsi nella digital transformation
Il punto di partenza per iniziare con il piede giusto ed intraprendere un percorso di trasformazione digitale è concentrarsi sulle persone non sulle tecnologie. Le persone devono essere il fulcro di tutto, perché saranno loro a dover gestire i nuovi dispositivi e a doversi adattare al nuovo modello organizzativo.
Vediamo ora quattro consigli per affrontare al meglio la digital transformation:
1. Analisi dei nuovi strumenti digitali
Come prima cosa bisogna analizzare la tecnologia disponibile e capire quali strumenti sono funzionali a migliorare il lavoro nella propria organizzazione, ad aumentare la produttività e ad incentivare la creatività dei dipendenti. Domande fondamentali da porsi durante l’analisi è: “Dove vogliamo creare valore?”, “Quali competenze servono a gestire i nuovi strumenti digitali?” e “Come includere tutto l’ecosistema aziendale?”.
2. Fissare degli obiettivi
Per poter intraprendere un processo di trasformazione digitale bisogna fissare degli obiettivi di business chiari, in modo tale da poter ponderare la scelta delle tecnologie da adottare. Se non si possiede una direzione ben precisa, prepararsi con strumenti all’avanguardia è inutile.
3. Individuare un primo cambiamento strategico
Individuare un singolo cambiamento che possa fungere da trampolino di lancio per il processo di trasformazione digitale. Iniziare a cambiare una cosa che possa innescare un effetto domino, che possa attivare un percorso continuo di ulteriori cambiamenti. Non importa quanto piccolo ed insignificante, una volta iniziato sarà un’escalation graduale di progetti più complessi.
4. Non fermarsi
L’ultimo consiglio è di non fermarsi. La digital transformation non finisce dopo l’adozione di un cloud o l’introduzione dello smart working, è un percorso verso il cambiamento che non finisce mai, perché non c’è un arrivo; ogni anno si inventano nuove tecnologie, escono upgrade e nuovi metodi. “Chi si ferma è perduto” e “chi dorme non piglia pesci”; quindi se non vuoi perderti, innova e se vuoi “i pesci” (clienti), inizia.
Vuoi sapere di più sulla Digital Transformation?
Per restare sempre aggiornato sulla normativa vigente e conoscere ogni dettaglio tecnico, segui la nostra Academy dedicata alla digital transformation.
Potrebbe interessarti anche:
Perché le persone sono il fattore principale per la Digital Disruption?
La funzione di produzione di un’azienda, secondo la teoria economica consta di due fattori: il capit
03 Settembre, 2020Ridefinire il proprio obiettivo per alimentare la digital transformation
L’obiettivo è alla base di tutto. Soprattutto in azienda e soprattutto in periodi critici come quell
03 Settembre, 2020La Digital Disruption passa per i Big Data?
Nel 2017, il The Economist pubblicava un articolo dal titolo "The world's most valuable resource is
25 Agosto, 2020