
17 Gen Digital transformation: una definizione
Per digital transformation si intende: “Un programma di cambiamenti che ha l’obiettivo di sfruttare gli strumenti digitali per migliorare il business di tutta l’azienda, e che riguarda persone, processi e tecnologie”.
Questa definizione contiene degli elementi su cui vale la pena soffermarsi, tra cui:
- Un programma di cambiamenti
Per avere una trasformazione è necessario un cambiamento, ma in questo caso non è una trasformazione dettata da un solo cambiamento, ma è un programma, una serie di cambiamenti continui. La digital transformation infatti è un percorso, non un risultato; non basta avere un cloud, dei sensori wifi o avere lo smart working, ma bensì continuare ad innovare e adottare nuove tecnologie, in quanto queste sono in continuo upgrade. - Migliorare il business
Grazie ai KPI si possono misurare in modo tangibile le ricadute dirette che l’uso degli strumenti digitali portano al nostro business: come l’aumento del fatturato, la diminuzione dei costi oppure la semplificazione del lavoro. Ma anche benefici indiretti come: l’aumento dell’efficienza, l’incremento della soddisfazione dei clienti o il miglioramento della vita dei dipendenti. - Tutta l’azienda
La digital transformation non impatta solo alcuni dipartimenti, ma bensì tutto l’ecosistema aziendale. Con l’introduzione di strumenti digitali, cloud e piattaforme di condivisione dati, si ha un abbattimento delle barriere tra i vari dipartimenti. Dalla separazione funzionale si passa alla collaborazione per il raggiungimento di un obiettivo comune a più dipartimenti. - Persone
Le persone sono l’elemento più importante in questa trasformazione, in quanto sono loro a dover usare e padroneggiare queste tecnologie; il cambiamento avverrà solo se loro cambieranno. Il dipartimento HR deve aiutare i dipendenti in questo cambio di mindset in modo da guidarli e supportarli in questa trasformazione.
[Per approfondire, guarda il video in cui Scott Snyder parla della Digital Transformation: “Che cos’è la digital transformation?”]
Si può dire quindi che la digital transformation è un cambiamento continuo che deve intraprendere ogni persona di un’impresa in modo da migliorare la qualità del lavoro e l’efficienza del business attraverso l’utilizzo di strumenti digitali.
La digital transformation è anche un cambiamento culturale che a volte significa abbandonare i vecchi processi aziendali a favore della sperimentazione di nuove pratiche ancora in fase di definizione
Vuoi sapere di più sulla Digital Transformation?
Per approfondire il tema della digital transformation e capire come questo può avere un impatto positivo nella tua organizzazione, segui la nostra Academy dedicata alla digital transformation.
Potrebbe interessarti anche:
Perché le persone sono il fattore principale per la Digital Disruption?
La funzione di produzione di un’azienda, secondo la teoria economica consta di due fattori: il capit
03 Settembre, 2020Ridefinire il proprio obiettivo per alimentare la digital transformation
L’obiettivo è alla base di tutto. Soprattutto in azienda e soprattutto in periodi critici come quell
03 Settembre, 2020La Digital Disruption passa per i Big Data?
Nel 2017, il The Economist pubblicava un articolo dal titolo "The world's most valuable resource is
25 Agosto, 2020