
04 Giu Il formato europeo e il ruolo del Sistema di Interscambio
Una diretta ed inevitabile conseguenza dell’obbligo di utilizzare il nuovo standard europeo sarà quella di preparare il Sistema di Interscambio alla gestione e integrazione delle fatture prodotte per l’appunto nel nuovo formato.
Dopo l’entrata in vigore dello standard europeo, il Sistema di Interscambio continuerà a ricevere le FatturePA e al contempo si preoccuperà di tradurre le fatture dal formato europeo al formato XML e di inviarle, con copia dell’originale, alle pubbliche amministrazioni destinatarie.
[Se vuoi scoprire di più sul Sistema di Interscambio, leggi anche “Guida pratica al Sistema di Interscambio”]
Si ricorda che l’obbligo coinvolge dal 18 aprile 2019 tutte le Pubbliche Amministrazioni e gli enti aggiudicatori di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Per tutte le amministrazioni “sub centrali”, ovvero tutte le amministrazioni pubbliche aggiudicatrici che non rientrano nelle autorità governative centrali elencate nell’allegato III del D.Lgs. 50/2016 (Codice degli appalti), l’obbligo partirà dal 18 aprile 2020.
Hai ancora dubbi sulla fatturazione elettronica?
Visita la sezione FAQ dell’area Fatturazione Elettronica dell’Archiva.Academy, dove troverai risposta a tutte le tue domande sul processo di fatturazione elettronica e su come essere sempre adeguati alla normativa.
Clicca qui per scoprire la sezione FAQ sulla fatturazione elettronica.
Potrebbe interessarti anche:
Fattura Elettronica: dal 27 novembre obbligatoria in Germania per le PA
Dal prossimo 27 novembre 2020, con la Direttiva Europea 2014/55/EU, la Germania sta introducendo l'o
24 Novembre, 2020Il formato europeo e il ruolo del Sistema di Interscambio
Una diretta ed inevitabile conseguenza dell’obbligo di utilizzare il nuovo standard europeo sarà que
04 Giugno, 2019La Fattura Elettronica nei paesi europei
Le pubbliche amministrazioni italiane soggette all’obbligo dovranno essere in grado di recepire e ge
30 Maggio, 2019