
30 Mag La Fattura Elettronica nei paesi europei
Secondo quanto stabilito dal decreto legislativo, le pubbliche amministrazioni italiane soggette all’obbligo di fatturazione elettronica europea, dovranno essere in grado di recepire e gestire non soltanto le fatture conformi al formato nazionale FatturaPA, ma anche quelle in formato europeo.
Ma cosa si intende con la dicitura “fatture conformi allo standard europeo”?
Quando si parla di fatture conformi allo standard europeo si fa riferimento a quello standard che si basa su un modello semantico unico – cd. Core Invoice – che utilizza due sintassi:
- Tracciato CII ovvero Cross Industry Invoice XML di Un/Cefact
- Tracciato UBL acronimo per “Universal Business Language” (ISO/IEG 19845:2015)
[Se ti interessa, leggi anche “Fattura Elettronica Europea: tra imminenti obblighi e future possibilità”]
Potrebbe interessarti anche:
Fattura Elettronica: dal 27 novembre obbligatoria in Germania per le PA
Dal prossimo 27 novembre 2020, con la Direttiva Europea 2014/55/EU, la Germania sta introducendo l'o
24 Novembre, 2020Il formato europeo e il ruolo del Sistema di Interscambio
Una diretta ed inevitabile conseguenza dell’obbligo di utilizzare il nuovo standard europeo sarà que
04 Giugno, 2019La Fattura Elettronica nei paesi europei
Le pubbliche amministrazioni italiane soggette all’obbligo dovranno essere in grado di recepire e ge
30 Maggio, 2019