
30 Mag A cosa e a chi serve l’NSO, Nodo Smistamento Ordini
Il sistema di gestione dell’NSO – Nodo Smistamento Ordini – viene usato per lo scambio di documenti digitali tra aziende pubbliche del Servizio Sanitario Nazionale e le loro fornitrici.
I documenti relativi agli ordini non potranno più essere scambiati con le modalità tradizionali, ma dovranno transitare dall’NSO. La funzione è praticamente la stessa dello SDI – Sistema di Interscambio- cioè quella di un postino virtuale che smista e consegna, dopo attente verifiche, il documento al corretto destinatario. La legge prevede che l’NSO si occupi, oltre che della gestione dello scambio di documenti, anche di controllare che siano corretti in ogni loro dettaglio.
[Se vuoi scoprire di più sul Sistema di Interscambio, leggi anche “Guida pratica al Sistema di Interscambio”]
Dal 1° febbraio 2020 (data in corso di aggiornamento) la legge vieta, per tutte le imprese che operano nel settore sanitario con aziende pubbliche, di servirsi dei precedenti canali di trasmissione dei documenti d’ordine.
Per garantire ulteriormente l’utilizzo di tale sistema, il DL 7 dicembre 2018 precisa anche che le fatture relative agli ordini di acquisto non potranno essere liquidate se non è stata rispettata la nuova procedura con il sistema gestionale del Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’intenzione futura è quella di ampliare l’obbligo anche ad altre realtà della pubblica amministrazione.
Come arrivare pronti all’obbligo?
Abbiamo Smart.Order, il servizio in outsourcing per la gestione automatica del ciclo del processo d’acquisto in formato elettronico strutturato, che permette di risparmiare i costi e aumentare il livello di controllo e di visibilità dell’intero processo.
Potrebbe interessarti anche:
NSO: come funziona, attori e nuovi obblighi
Il Nodo Smistamento Ordini è il sistema per la validazione e la trasmissione dei documenti elettroni
18 Febbraio, 2021NSO: dal 1° gennaio 2021 obbligo anche per i servizi
Dal 1° gennaio 2021 tutti gli enti del Servizio Sanitario Nazionale inviano obbligatoriamente gli or
12 Gennaio, 2021Nodo Smistamento Ordini: un nuovo passo in avanti per la digitalizzazione in azienda
Il 1° febbraio 2020 un nuovo tassello della rivoluzione digitale ha preso piede: il nodo smistamento
13 Febbraio, 2020