
06 Mag Che cosa sono gli smart contract e come funzionano
Il fenomeno della blockchain sta permettendo di avere quelle garanzie di fiducia, affidabilità e sicurezza che nel passato erano delegate ad una figura ‘’terza”
Nello sviluppo della gestione dello smart contract, appaiono avvantaggiate quelle realtà che oggi sanno coniugare competenze sia sotto il profilo legale insieme a solide competenze tecniche e di sviluppo.
Uno smart contract è un contratto sotto forma di codice che rimanda tutte le sue funzioni a un software. Lo smart contract è formato da tre parti:
- Il codice di un programma che diventa l’espressione di una logica contrattuale.
- Messaggi inviati al programma stesso che rappresentano gli eventi che devono far attivare il contratto.
- Un meccanismo che stabilisca gli effetti previsti dalla logica.
Perché uno smart contract funzioni, è indispensabile:
- Il consenso tra le parti e, quindi, la presenza di un intermediario che ne garantisca l’affidabilità e impedisca manomissioni.
- Oppure di un meccanismo che, in modo automatico e via software, si sostituisca a questo intermediario.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla nostra academy?
Per restare sempre aggiornato, segui la nostra academy.
Potrebbe interessarti anche:
Che cosa sono gli smart contract e come funzionano
Che cosa sono gli smart contract e come funzionano
06 Maggio, 2019Dove e come usare la tecnologia della blockchain
Dove e come usare la tecnologia della blockchain
06 Maggio, 2019Perché la blockchain è importante per il business
L’implementazione degli smart contract all’interno della blockchain ha mutato il panorama evolutivo
02 Maggio, 2019