
08 Apr Scarto fattura elettronica: notifica entro 5 giorni
Nuove specifiche tecniche dall’8 aprile 2019 sulla fattura elettronica
La notifica di scarto sarà trasmessa al massimo entro 5 giorni da quando ricevuto dal Sistema di Interscambio. Ricordiamo che lo scarto della fattura elettronica richiede un nuovo invio della stessa.
Inoltre, la versione 1.4.1 delle specifiche tecniche dell’Agenzia delle Entrate precisa il momento dal quale la fattura elettronica viene considerata consegnata al SdI. Altre novità che sono state introdotte riguardano le ricevute di consegna al Sistema di Interscambio mediante ulteriori canali.
Modifiche tecniche operative dall’8 aprile 2019 sulla fattura elettronica
Le modifiche apportate, sono indirizzate al “miglioramento dell’efficacia espositiva delle evoluzioni introdotte nella precedente versione“, come dichiarato dall’Agenzia delle Entrate.
Queste modifiche sulla fattura elettronica impattano principalmente sulle software house, e solamente in seconda battuta le imprese e i professionisti.
Limite di 5 giorni dalla ricezione dal SdI per la notifica di scarto della fattura elettronica
Il Sistema di Interscambio esercita una funzione di controllo su ogni fattura elettronica ricevuta, prima di inoltrarla al destinatario. In caso di fallimento dei controlli, viene generato lo scarto del file, con l’impossibilità successiva di inoltro al destinatario. La fattura elettronica viene quindi considerata non emessa.
Nell’ipotesi di scarto, la notifica viene inviata al soggetto che ha emesso la fattura elettronica entro 5 giorni dalla ricezione del file xml dal SdI. Si può notare come, per il calcolo del limite, il giorno di riferimento non è quello di invio, ma quello di ricezione dal SdI.
La data e l’ora della ricezione sono presenti nella ricevuta di consegna e nella ricevuta di impossibilità di recapito.
Per sapere tutto sulla fatturazione elettronica visita la nostra Academy
Potrebbe interessarti anche:
Fattura Elettronica: nuove regole obbligatorie dal 1° gennaio 2021
Nuove regole per la Fattura Elettronica, a partire dal 1° gennaio 2021 diventano obbligatorie le nuo
31 Dicembre, 2020Legge di Bilancio 2021: addio all’esterometro
L'abolizione dell'esterometro decorrerà a partire dalle operazioni effettuate dal 1°gennaio 2022. Da
14 Dicembre, 2020Fattura Elettronica: cause di rifiuto da parte della PA
Il decreto entrerà in vigore il prossimo 6 novembre 2020 e identifica i casi per cui le PA possono r
04 Novembre, 2020