
18 Dic Lo sai quali sono i soggetti esclusi dall’obbligo di fatturazione elettronica?
Dopo l’approvazione del Decreto Legge 119/2018, i soggetti esclusi dall’obbligo di fatturazione elettronica sono stati estesi, includendo nuove categorie oltre a quelle originariamente previste dalla Legge di Bilancio 2018.
[Leggi anche “Legge Fatturazione Elettronica: tutto quello che c’è da sapere riguardo alle normative”]
Infatti, oltre ai soggetti in regime di vantaggio o forfettario, gli agricoltori in regime speciale e tutti i soggetti non residenti o non stabiliti sul territorio italiano, sono stati esclusi dall’obbligo di fatturazione elettronica tramite Sistema di Interscambio anche tutti gli operatori sanitari (tutti quei soggetti che già effettuano l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria) e le società sportive dilettantistiche con proventi fino a 65.000 €. Rimangono infine esclusi tutti i soggetti che emettono solamente scontrini o ricevute fiscali.
[Approfondisci l’argomento nella nostra sezione di Domande Frequenti]
Per tutti i soggetti esclusi, quindi, la tua azienda potrà ancora ricevere le fatture in formato cartaceo o pdf (quindi al di fuori dello SdI), prevedendo conseguentemente una gestione “tradizionale” di tali fatture. Viceversa, la tua azienda, se non fa parte dei soggetti esclusi, sarà obbligata ad emettere fatture elettroniche verso tutti i soggetti residenti o stabiliti sul territorio italiano.
Potrebbe interessarti anche:
Fattura Elettronica: nuove regole obbligatorie dal 1° gennaio 2021
Nuove regole per la Fattura Elettronica, a partire dal 1° gennaio 2021 diventano obbligatorie le nuo
31 Dicembre, 2020Legge di Bilancio 2021: addio all’esterometro
L'abolizione dell'esterometro decorrerà a partire dalle operazioni effettuate dal 1°gennaio 2022. Da
14 Dicembre, 2020Fattura Elettronica: cause di rifiuto da parte della PA
Il decreto entrerà in vigore il prossimo 6 novembre 2020 e identifica i casi per cui le PA possono r
04 Novembre, 2020