
03 Dic Lo sai che cosa devi fare se un fornitore ti comunica che una fattura è stata depositata nella tua Area Riservata?
Se il tuo fornitore ti comunica che una fattura elettronica è stata depositata nella tua Area Riservata, dovrai accedere al portale “Fatture e Corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate e cliccare la voce “Consultazione”.
Nella sezione “Consultazione” potrai vedere tutte le tue fatture elettroniche (comprese le note di variazione) emesse e ricevute correttamente attraverso il Sistema di Interscambio.
In particolar modo in quest’area potrai identificare:
- le fatture elettroniche consegnate per le quali è stata emessa una “ricevuta di consegna”;
- le fatture elettroniche che, per problemi del canale di ricezione del cliente, non sono state consegnate, ma sono state messe a disposizione sul portale e per le quali è stata emessa una “ricevuta di impossibilità di consegna”.
Mentre le prime saranno marcate da un simbolo verde di spunta, le seconde saranno riconoscibili con un simbolo rosso di alert.
ATTENZIONE – Se il tuo fornitore inserisce solo il valore “0000000” nel campo “Codice Destinatario” della fattura, il Sistema di Interscambio non riuscirà a consegnarti la fattura elettronica, ma te la metterà a disposizione nella tua Area Riservata – sezione “Consultazione” – e trasmetterà una “ricevuta di impossibilità di consegna“.
[Scopri cos’è il Codice Destinatario nell’area Domande Frequenti]
Anche in questo caso, la fattura verrà marcata con il simbolo rosso di alert. È importante che il fornitore ti consegni una copia, anche su carta, ricordandoti che la fattura originale è quella elettronica e che potrai consultarla e scaricarla dalla tua area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.
Quindi, a prescindere dal fatto che il tuo fornitore ti avvisi o meno in merito ad una situazione di mancata consegna, risulta fondamentale presidiare la propria Area Riservata (o delegare un soggetto a farlo per conto della tua azienda) in modo tale da avere sempre il controllo sulla situazione.
ATTENZIONE – I file delle fatture elettroniche emesse e ricevute attraverso il Sistema di Interscambio sono tenute a disposizione nella sezione di Consultazione fino al 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di ricezione delle fatture da parte dello SdI. Pertanto, se si intende archiviare una copia delle fatture sui propri dispositivi per una gestione rapida delle stesse, si suggerisce di effettuare il download di file.
Potrebbe interessarti anche:
Fattura Elettronica e Imposta di Bollo: la nuova procedura di integrazione del 2021
Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 4 febbraio 2021 n. 34958 viene stabilita l'imple
22 Febbraio, 2021Esterometro: scadenza del quarto trimestre 2020 con i vecchi codici
Esterometro, 1° febbraio 2021 scadenza del quarto trimestre 2020 con i vecchi codici, visto che ci s
29 Gennaio, 2021Fattura Elettronica: nuove regole obbligatorie dal 1° gennaio 2021
Nuove regole per la Fattura Elettronica, a partire dal 1° gennaio 2021 diventano obbligatorie le nuo
31 Dicembre, 2020